Pesticidi ad alto rischio: diritti umani negati Pubblicato: 9 March 2023 Atlante dei pesticidi Le sostanze che presentano livelli di rischio acuto o cronico per la salute o per l'ambiente particolarmente elevati sono definite “Pesticidi altamente pericolosi” (Highly Hazardous Pesticides, HHP). Tali sostanze vengono ritirate dalla circolazione troppo di rado e provocano gravi danni soprattutto nel Sud del Mondo. By Silke Bollmohr and Susan Haffmans
Il declino degli insetti, l'apocalisse ecologica Pubblicato: 9 March 2023 Atlante dei pesticidi Gli insetti garantiscono l’impollinazione alle piante da fiore, controllano gli infestanti e assicurano raccolti abbondanti. Le loro popolazioni sono da tempo in forte declino, il che è drammatico per esseri umani e natura. I pesticidi sono una delle principali cause di tale declino. By Dave Goulson
Trasporto a lungo raggio: via col vento Pubblicato: 8 March 2023 Atlante dei pesticidi Raramente i pesticidi restano nel luogo in cui sono stati usati. Il vento può spostare polveri, particelle e goccioline nelle zone residenziali vicine ai terreni agricoli, o portarle a molti chilometri di distanza. Le procedure di approvazione ignorano questo problema. By Johanna Bär, Johannes Heimrath and Anna Satzger
Acque, trasportati dalla corrente Pubblicato: 27 February 2023 Atlante dei pesticidi Gli studi rivelano regolarmente che i pesticidi inquinano fiumi, laghi, acque costiere e falde sotterranee. Spesso, gli inquinanti sono di origine agricola e giungono alle acque mediante infiltrazione, deflusso superficiale o per deriva. By Silke Bollmohr
Insetti utili: piccoli aiutanti dalla natura Pubblicato: 27 February 2023 Atlante dei pesticidi Insetti come coccinelle o vespe solitarie sono nemici naturali degli insetti dannosi e, dunque, efficaci protettori delle piante. Sono utili per l'ambiente e contribuiscono a ridurre i costi, ma a loro volta sono minacciati dai pesticidi. By Henrike von der Decken and Moritz Nabel
Biodiversità: campagne silenziose Pubblicato: 23 February 2023 Atlante dei pesticidi Da anni gli esperti avvertono che la biodiversità è a rischio. I pesticidi sono stati identificati come una delle cause del rapido e disastroso depauperamento del patrimonio di specie animali e vegetali. By Katrin Wenz
Residui, un contorno indigesto Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi I residui dei pesticidi utilizzati nella produzione si ritrovano negli alimenti esponendo così i consumatori alla contaminazione, in particolare nel Sud del Mondo. Ma attraverso l'importazione i prodotti contaminati possono finire anche sulle tavole europee. By Silke Bollmohr and Susan Haffmans
Suolo: gli impatti sull'ecosistema nascosto Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi Si sta dedicando poca attenzione ai pesticidi che si accumulano nel suolo, dove arrecano effetti nocivi diretti e indiretti sulla vita presente in esso, talvolta per decenni. By Johann Zaller
Salute, pericolo di morte Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi 385 milioni di persone si ammalano ogni anno per avvelenamento da pesticidi. Le Nazioni Unite stanno cercando di migliorare la gestione dei pesticidi a livello globale per evitare tragiche conseguenze, ma una regolamentazione efficace è ancora poco diffusa. By Wolfgang Bödeker
Procedure di approvazione, rischi sottovalutati Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi Prima di essere messi sul mercato, i pesticidi attraversano un processo di approvazione che ne testa l'impatto sulla salute umana e sull'ambiente. Tuttavia, i loro effetti indiretti sulle catene alimentari e sulla biodiversità ricevono scarsa attenzione. Inoltre l’effetto cumulo è difficilmente prevedibile. By Carsten Brühl and Johann Zaller