Pubblicazioni

Depuis 1950, 9,2 milliards de tonnes de plastique ont été produites, soit une tonne par habitant à l’heure actuelle sur la planète. Le plastique, matière peu chère à produire, et pratique, est omniprésent dans nos vies et dans nos écosystèmes.

Nous publions avec La Fabrique écologique et le mouvement Break Free From Plastic et en France Zero Waste France, la version francaise de l'Atlas du Plastique

Youth for Energy Futures Report

Youth for Energy Futures Report

Rapporto
Questo rapporto riassume le conclusuioni e le raccomandazioni frutto dei viaggi di studio nelle aree industriali di Francia, Germania e Italia condotti da un gruppo di dodici studenti e giovani professionisti nell'ambito del programma "Youth for Energy Futures".
Copertina Atlante dei Pesticidi

Atlante dei Pesticidi

Pubblicazione
Da alcuni decenni l’agricoltura è anche causa di inquinamento, degrado dei suoli, emissioni di gas clima alteranti e perdita di biodiversità. In questo contesto, i pesticidi giocano un ruolo fondamentale. Tali sostanze, anche a basso dosaggio, sono tossiche per organismi non target e mettono a rischio ecosistemi interi, oltre a causare 11.000 morti umane ogni anno. Purtroppo, il numero di tali sostanze commercializzate ed utilizzate a livello mondiale è in costante crescita. Nonostante il volere dei cittadini, attualmente le proposte di regolamentazione sono sotto attacco. È indispensabile iniziare a modificare il sistema alimentare globale, partendo dai campi fino alle tavole dei consumatori.
Copertina Atlante Europeo della Mobilità

Atlante Europeo della Mobilità

Pubblicazione
Il trasporto e la mobilità sostenibili sono fondamentali per affrontare la crisi climatica e raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo. Tuttavia, i trasporti oggi rappresentano quasi il 30% delle emissioni di CO₂ all'interno dell'Unione europea. In che modo l'UE può ridurre le emissioni dei trasporti e della mobilità mettendo in contatto i cittadini, creando posti di lavoro verdi e guidando l'innovazione nel settore? L'edizione italiana dell'Atlante europeo della mobilità 2021 della Fondazione Heinrich-Böll-Stiftung analizza i fatti e le cifre chiave sui trasporti e la mobilità in Europa, contribuendo agli sforzi verso una mobilità sostenibile ed equa nell'UE. I suoi capitoli sono dedicati a diverse dimensioni e aree politiche relative al trasporto e alla mobilità: ferrovie, ciclismo, digitalizzazione, clima, Covid-19 e altro ancora.