Cosa fare dopo le elezioni politiche del 2025: disponibilità al compromesso e riorganizzazione dei processi decisionali Commento Dalle urne escono rafforzati i partiti più radicali del panorama politico tedesco, ma i Verdi, nonostante la flessione, contengono i danni. Urgono comunicazione, trasparenza e un intenso lavoro di riorganizzazione dei processi decisionali interni ai partiti. Proprio perché il voto li ha ridimensionati, tutti i partiti moderati devono mantenersi disponibili al compromesso: occorre responsabilità. By Dr. Dietrich Herrmann
Unione dei poteri - Come il governo Meloni vorrebbe controllare il potere giudiziario Ministri indagati da procure, deputati che accusano la magistratura di essere politicizzata, giudici discreditati pubblicamente sui social media da figure politiche. Questo è il contesto in cui Giorgia Meloni si appresta a far approvare un’importante riforma costituzionale della giustizia. Ma gli ostacoli sulla strada non sono pochi. By Christopher Hein
Massimo Prearo: “L’Italia è l’emblema di come i diritti LGBTQI+ possano essere erosi” Intervista In Italia, una nuova legge vieta la “propaganda gender” nelle scuole. La maggioranza di Giorgia Meloni si fa dettare la linea da gruppi pro-vita e anti-LGBTQI di estrema destra. In un’intervista di Sarah Ulrich, il politologo Massimo Prearo ci spiega i retroscena By Sarah Ulrich
Esiste un o una Presidente della Repubblica in Germania? FAQ Che senso ha una carica presidenziale in Germania, quando il capo del governo è il cancelliere? Che ruolo riveste il o la Presidente federale della Germania? Una spiegazione.
Come si formano le coalizioni e come funzionano? FAQ "Semaforo", "Groko", "Jamaika" o ancora "Ampelkoalition"... una spiegazione del funzionamento delle coalizioni di Germania.
Si può votare per delega in Germania? FAQ Qual è la differenza tra voto per corrispondenza e voto per delega? Quale percentuale di tedeschi entra in una cabina elettorale per votare? Una breve spiegazione.
Come si vota in Germania e perché il sistema elettorale è così complesso? FAQ Come funziona il sistema elettorale “misto” per l'elezione di deputati e deputate al Bundestag? Perché sulla scheda elettorale ci sono riquadri per votare? Qualche risposta.
Quali partiti siedono nel Bundestag? FAQ CDU, CSU, SPD, die Grünen, FDP, die Linke, AfD, BSW... Una rassegna dei diversi partiti politici tedeschi rappresentati in Parlamento
I Länder e le regioni sono la stessa cosa? FAQ I Länder tedeschi sono spesso paragonati alle regioni italiane, anche se sono molto diversi: autonomi in molti ambiti, i Länder sono più paragonabili a piccoli Stati. Una breve spiegazione.
Qual è il ruolo del Bundestag nel sistema politico tedesco? FAQ Il Bundestag è l'organo centrale del sistema politico tedesco. Ma come funziona? Una breve spiegazione.