Hanau, tre anni dopo: “Troppe questioni ancora aperte” Articolo Il 19 febbraio ricorre il terzo anniversario dell’attentato razzista di Hanau, dove un estremista di destra ha ucciso undici persone. Ma le questioni aperte sono ancora tante, lamenta l‘avvocata Seda Başay-Yıldız che rappresenta i parenti delle vittime. Nell’intervista fa luce sulla persistenza di errori giudiziari e investigativi e sul trattamento iniquo riservato a sopravvissuti e parenti delle vittime. By Sarah Ulrich
Come funziona il sistema politico tedesco? Spiegazione Ogni 4 anni, i Tedeschi eleggono i loro deputati e, tramite loro, un governo e un Cancelliere. Ma come funziona il sistema politico tedesco e come vengono eletti i deputati? By Jules Hebert
Rafforzare la società civile europea! Appello per uno statuto europeo delle associazioni Commentaire Le associazioni e le organizzazioni della società civile europee non possono contare su un proprio status giuridico nei trattati dell'UE. Eppure ci sono buone ragioni per colmare questa lacuna e creare uno statuto europeo delle associazioni. By Mirko Schwärzel
"È il momento giusto per una legge europea sulle associazioni" Intervista In qualità di relatore al Parlamento europeo, Sergey Lagodinsky ha lanciato un'iniziativa per una legge europea sulle associazioni. In un'intervista con Christine Pütz, ci racconta quali sono i suoi obiettivi e cosa è importante perché questa volta il tentativo abbia successo. By Dr. Christine Pütz
Elezioni federali tedesche 2025 Dossier Quali poteri ha il Cancelliere o la Cancelliera? Come vengono eletti i membri del Bundestag e qual è la funzione del Bundesrat? Come si formano le coalizioni? In vista delle elezioni federali in Germania, diamo uno sguardo alle caratteristiche specifiche del sistema politico tedesco.