Skip to main content
Heinrich-Böll-Stiftung Logo
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Navigation principale
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Service-Links-it

  • Contatti
  • Eventi
  • Newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

photo

“La normativa europea deve dare maggiore importanza alla giustizia sociale”

Pubblicato: 5 April 2023
Intervista
Intervistato dalla dottoressa Christine Pütz, Terry Reintke, Presidente del gruppo parlamentare europeo Verdi/ALE, commenta quanto emerso dall’indagine “Naturalmente europei?! Aspettative di cittadine e cittadini in un contesto di crisi e trasformazione” esprimendosi a favore di un impegno serio e solidale da parte della Germania. ►  Link ai contenuti dello studio “Naturalmente europei?!”.
By Dr. Christine Pütz and Terry Reintke
foto

Accompagnare l’Ucraina nel suo cammino verso un progetto di pace per l’Europa

Pubblicato: 16 March 2023
Dichiarazione del consiglio di amministrazione
Ad un anno dall’inizio dell’invasione russa i nostri pensieri sono dominati dal cordoglio per le vittime in Ucraina e dall’orrore per la volontà di imporre la supremazia del più forte perseguita senza alcuno scrupolo dalla Russia.
By Imme Scholz and Jan Philipp Albrecht
grafico

Agricoltura biologica in Italia: avanzata verde

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Nel 2020 in Italia sono stati venduti 125 milioni di Kg di sostanze chimiche per l’agricoltura, 5,2 Kg/ettaro. L’alternativa è l’agricoltura biologica, nel 2021 la SAU coltivata senza veleni in Italia era il 17,4%.
By Leonardo Pugliese and Federica Luoni
MAPPA

Regioni libere da pesticidi, motivi di speranza

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
In tutto il mondo vi sono progetti che dimostrano che un futuro agroecologico è possibile: sempre più città, stati e regioni cercano di abbattere l'uso dei pesticide o persino di bandire completamente gli agenti chimici da campi e terreni.
By Ulrike Bickel
grafico

Trasformazione digital: chi trae beneficio dalla digitalizzazione

Pubblicato: 9 March 2023
I robot agricoli, i droni e le tecnologie basate sugli algoritmi per un nuovo modo di fare agricoltura stanno diventando un grande business. Dovrebbero aiutare le aziende a ridurre l'uso dei pesticidi, ma vi sono forti dubbi che ciò possa realmente avvenire.
By Heike Holdinghausen
MAPPA

Brasile: più agricoltura, più pesticidi, più esportazioni

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Essendo uno dei più grandi importatori di agrochimici ed esportatore di prodotti agricoli, il Brasile detiene il record del consumo di pesticidi. I pesticidi utilizzati, per la gran parte, sono prodotti in Unione europea e sono altamente pericolosi.
By Larissa Mies Bombardi
grafico

Genere: donne in prima linea

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Le donne che lavorano in agricoltura hanno spesso livelli di reddito più bassi e nessun potere decisionale. C'è urgente bisogno di uguaglianza di genere per raggiungere la sicurezza alimentare e la tutela dall'esposizione ai pesticidi.
By Ilang-Ilang Quijano
grafico

Glifosato, una controversia artificiosa

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Bayer e altre società insistono per il rinnovo dell'autorizzazione all'uso del glifosato in UE. A tale scopo, devono dimostrare che il principio attivo non è cancerogeno. Ma gli studi presentati sono obsoleti, o indicano il contrario.
By Helmut Burtscher-Schaden
mappa

Importazioni ed esportazioni: vietati eppure venduti

Pubblicato: 9 March 2023
Molti pesticidi sono vietati nell'Unione Europea. Il loro utilizzo negli Stati Membri dell'UE è illegale, eppure è consentito produrli ed esportarli verso Paesi terzi, dove comportano gravi rischi per le persone e l'ambiente.
By Silke Bollmohr and Susan Haffmans
MAPPA

Piccoli agricoltori: nuovi mercati, meno regole

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
In Africa, vengono utilizzati meno pesticide rispetto ad altre regioni del mondo. Eppure, i 33 milioni di piccoli agricoltori sono sempre più nel mirino delle aziende agrochimiche, che qui vendono anche le sostanze chimiche vietate nell'UE.
By Layla Liebetrau

Pagination

  • First page
  • Previous page
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Current page 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Next page
  • Last page

© Heinrich-Böll-Stiftung e.V.
Schumannstraße 8
10117 Berlin
T +49 (30) 285 34-0
F +49 (30) 285 34-109
www.boell.de
info@boell.de

Contatto

Association Heinrich Böll Stiftung Paris
Francia | Italia
80 Quai de Jemmapes
75010 Paris

+33 1 84 86 15 81
info@fr.boell.org

Iscriviti alla nostra newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Federal Foundations

  • Heinrich-Böll-Stiftung
    • Head Quarter
  • State-Level Foundations
    • Baden-Wuerttemberg
    • Bavaria
    • Berlin
    • Brandenburg
    • Bremen
    • Hamburg
    • Hesse
    • Mecklenburg-Hither Pomerania
    • Lower Saxony
    • North Rhine- Westphalia
    • Rhineland-Palatinate
    • Saarland
    • Saxony
    • Saxony-Anhalt
    • Schleswig-Holstein
    • Thuringia

International Offices

  • Asia
    • Beijing Representative Office
    • New Delhi Office - India
    • Phnom Penh Office - Cambodia
    • Southeast Asia Regional Office
    • Seoul office - East Asia | Global Dialogue
  • Africa
    • Horn of Africa Office - Somalia/Somaliland, Sudan, Ethiopia
    • Nairobi Office - Kenya, Uganda, Tanzania
    • Abuja Office - Nigeria
    • Dakar Office - Senegal
    • Cape Town Office - South Africa, Namibia, Zimbabwe
  • Europe
    • Sarajevo Office - Bosnia and Herzegovina, North Macedonia
    • Warsaw Office - Poland
    • Prague Office - Czech Republic, Slovakia, Hungary
    • Brussels - European Union | Global Dialogue
    • Paris Office - France, Italy
    • Thessaloniki Office - Greece
    • Tbilisi Office - South Caucasus Region
    • Belgrade Office - Serbia, Montenegro, Kosovo
    • Tirana Office - Albania
    • Istanbul Office - Turkey
    • Kyiv Office - Ukraine
  • North America
    • Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue
  • Latin America
    • Rio de Janeiro Office - Brazil
    • Santiago de Chile Office - Chile, Peru, Bolivia
    • Centroamerica Office
    • Bogotá Office - Colombia
    • Mexico City Office - Mexico and the Caribbean
  • Middle East & North Africa
    • Tel Aviv Office - Israel
    • Beirut Office - Libanon, Syria, Iraq
    • Rabat Office - Morocco
    • Tunis Office - Tunisia
    • Ramallah Office - Palestine and Jordan

Topic Portals

  • KommunalWiki
  • Heimatkunde
  • Green Academy
  • Gunda-Werner-Institute
  • GreenCampus
  • Research Archive
  • Studienwerk

Media Sites

  • Info Hub on Plastic

Green Websites

  • German Green Party
  • German Green Party at Bundestag
  • European Greens
  • Greens in the EU Parliament
  • Green European Foundation
Heinrich-Böll-Stiftung Logo

Footer menu

  • Barrierefreiheit
  • Impronta
  • Riservatezza
back to top