Biodiversità e Natura 2000: Agricoltura contro natura Pubblicato: 27 February 2023 Atlante dei pesticidi L’uso dei pesticidi rappresenta in Italia una delle principali cause dello stato di conservazione non soddisfacente degli habitat e specie nei siti Natura 2000. Le misure previste per limitare l’uso dei pesticidi nelle aree naturali protette non sono state attuate dagli Enti gestori e dalle Regioni. By Franco Ferroni
Le catene economiche dell'Ucraina Pubblicato: 24 February 2023 Articolo Dalle battaglie combattute in mastodontici complessi industriali alla dipendenza dell'Ucraina dai proventi delle esportazioni di grano e dalle forniture militari sovietiche, l'eredità distorta dello sfruttamento economico dell'Ucraina da parte della Russia sta definendo la guerra in corso. Lo storico dell'economia Nazar Gorin analizza come la lunga storia del colonialismo russo abbia plasmato lo sviluppo dell'Ucraina. Per secoli le ricchezze e le risorse del paese sono state sfruttate a beneficio del potere russo, mentre percorsi di sviluppo alternativi venivano preclusi. By Nazar Gorin
Biodiversità: campagne silenziose Pubblicato: 23 February 2023 Atlante dei pesticidi Da anni gli esperti avvertono che la biodiversità è a rischio. I pesticidi sono stati identificati come una delle cause del rapido e disastroso depauperamento del patrimonio di specie animali e vegetali. By Katrin Wenz
Residui in Italia, pesticidi nel piatto Pubblicato: 23 February 2023 Atlante dei pesticidi Un nuovo report ha confermato la presenza di residui di pesticidi nella frutta e nella verdura che gli Italiani consumano giornalmente. Sono state rinvenute anche tracce di neonicotinoidi, dannosi per le api, all’interno di campioni di miele. By Camilla Priore and Angelo Gentili
Residui, un contorno indigesto Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi I residui dei pesticidi utilizzati nella produzione si ritrovano negli alimenti esponendo così i consumatori alla contaminazione, in particolare nel Sud del Mondo. Ma attraverso l'importazione i prodotti contaminati possono finire anche sulle tavole europee. By Silke Bollmohr and Susan Haffmans
Contaminazione sotterranea: suoli intossicati Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi Uno studio dimostrativo condotto su 24 campi per valutare i residui dei pesticide ha mostrato la presenza di 20 sostanze chimiche di sintesi, e ha confermato la diffusione del glifosato e la persistenza di sostanze tossiche come il DDT. By Nicola Moscheni
Suolo: gli impatti sull'ecosistema nascosto Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi Si sta dedicando poca attenzione ai pesticidi che si accumulano nel suolo, dove arrecano effetti nocivi diretti e indiretti sulla vita presente in esso, talvolta per decenni. By Johann Zaller
Salute, pericolo di morte Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi 385 milioni di persone si ammalano ogni anno per avvelenamento da pesticidi. Le Nazioni Unite stanno cercando di migliorare la gestione dei pesticidi a livello globale per evitare tragiche conseguenze, ma una regolamentazione efficace è ancora poco diffusa. By Wolfgang Bödeker
Procedure di approvazione, rischi sottovalutati Pubblicato: 21 February 2023 Atlante dei pesticidi Prima di essere messi sul mercato, i pesticidi attraversano un processo di approvazione che ne testa l'impatto sulla salute umana e sull'ambiente. Tuttavia, i loro effetti indiretti sulle catene alimentari e sulla biodiversità ricevono scarsa attenzione. Inoltre l’effetto cumulo è difficilmente prevedibile. By Carsten Brühl and Johann Zaller
Hanau, tre anni dopo: “Troppe questioni ancora aperte” Pubblicato: 20 February 2023 Articolo Il 19 febbraio ricorre il terzo anniversario dell’attentato razzista di Hanau, dove un estremista di destra ha ucciso undici persone. Ma le questioni aperte sono ancora tante, lamenta l‘avvocata Seda Başay-Yıldız che rappresenta i parenti delle vittime. Nell’intervista fa luce sulla persistenza di errori giudiziari e investigativi e sul trattamento iniquo riservato a sopravvissuti e parenti delle vittime. By Sarah Ulrich