Il forte, seppur tardivo, risveglio delle coscienze in Germania Pubblicato: 30 May 2024 Commento Milioni di cittadini e cittadine hanno manifestato in Germania contro l’estrema destra: un movimento popolare inatteso si è mobilitato contro l’AfD, senza però riuscire a rimettere in discussione la sua presenza. By Thomas Schnee
Migranti, memoria e diritti: la Spagna e l’estrema destra Pubblicato: 16 May 2024 Analisi Il partito ultraconservatore Vox sfrutta le paure verso migranti e minori non accompagnati per ottenere consensi e si scontra con l’opposizione della società civile, che propone leggi che tutelano questi ultimi e i diritti LGBTQI, e la memoria storica della Guerra civile spagnola. By Víctor Honorato
Lotte – e vittorie – della tradizione antifascista in Belgio Pubblicato: 16 May 2024 Analisi In Belgio, il divario linguistico, che riflette la divisione del paese, è speculare all’atteggiamento verso la destra radicale: se nelle Fiandre la destra ha avuto un forte radicamento per circa trent'anni e continua a crescere, nel sud francofono, dopo i successi iniziali, questa è stata scacciata, grazie a un'ampia mobilitazione sociale, mediatica e politica. By Manuel Abramowicz
La società, sopraffatta dalla crisi, non presta attenzione all’avanzata dell’estrema destra Pubblicato: 16 May 2024 Analisi L’estrema destra avanza in Grecia, come altrove in Europa. Sono tante le associazioni, i collettivi e le ong che cercano di opporre una contro-narrazione, tentativi che restano minoritari in un paese dove la sinistra è allo sbaraglio e la società civile è sempre più in crisi. By Fabien Perrier
La società italiana “non è addomesticata” dal governo più a destra dal dopoguerra Pubblicato: 16 May 2024 Analisi Il governo di estrema destra guidato da Giorgia Meloni si è caratterizzato, sin dal suo inizio, per la repressione – contro la migrazione, contro la comunità LGBTQIA+, contro gli attivisti climatici, contro le manifestazioni di dissenso. Ciononostante la società italiana resiste. By Leonardo Bianchi
Benvenuti nella politica ungherese, dove populismo ed estrema destra si intrecciano Pubblicato: 16 May 2024 Analisi La società civile ungherese svolge un ruolo cruciale nel contrastare la retorica radicale, ma le tendenze populiste confondono i confini tra un mainstream che tende sempre più all'estrema destra e l’ideologia di quest’ultima. By György Folk
Società civile e ong sotto attacco in Slovacchia Pubblicato: 16 May 2024 Analisi La coalizione nazionalista-populista al governo in Slovacchia vuole introdurre una controversa normativa sulle ong in stile ungherese che preoccupa la società civile. By Martin Makara
Avrebbero dovuto impegnarsi di più”: la Repubblica Ceca non trova risposte al populismo Pubblicato: 12 May 2024 Analisi I populisti cechi sono in piena ascesa, in parte a causa delle politiche antisociali del governo di destra del paese. Se i liberali danno la colpa alla disinformazione, la sinistra continua a languire o, peggio, a flirtare con idee fasciste. E la fobia per i migranti la fa da padrone. By Petra Dvořáková