Hanau, tre anni dopo: “Troppe questioni ancora aperte” Articolo Il 19 febbraio ricorre il terzo anniversario dell’attentato razzista di Hanau, dove un estremista di destra ha ucciso undici persone. Ma le questioni aperte sono ancora tante, lamenta l‘avvocata Seda Başay-Yıldız che rappresenta i parenti delle vittime. Nell’intervista fa luce sulla persistenza di errori giudiziari e investigativi e sul trattamento iniquo riservato a sopravvissuti e parenti delle vittime. By Sarah Ulrich
Corporation: profitti elevati in un mercato tossico Atlante dei pesticidi Il mercato globale dei pesticidi sta crescendo e sono poche le società che se lo spartiscono. Investono sempre di più nei Paesi del Sud del Mondo, dove i pesticidi sono soggetti a una regolamentazione meno severa. By Carla Hoinkes
Pesticidi e agricoltura, sostanze pericolose Atlante dei pesticidi Ogni anno, parte della produzione agricola globale è danneggiata dai parassiti e dagli agenti fitopatogeni. I pesticidi sono stati progettati per prevenire perdite di resa, ma danno origine a nuove problematiche. By Lisa Tostado
Le radici coloniali delle crisi odierne Intervista La crisi energetica, lo spostamento dei governi di tanti Paesi verso l’estrema destra e i sempre più frequenti disastri climatici sono legati da un filo comune che non è immediatamente ovvio: lo sfruttamento coloniale. By Amitav Ghosh
Come funziona il sistema politico tedesco? Spiegazione Ogni 4 anni, i Tedeschi eleggono i loro deputati e, tramite loro, un governo e un Cancelliere. Ma come funziona il sistema politico tedesco e come vengono eletti i deputati? By Jules Hebert
Comunità energetiche in Germania, in cerca di un secondo slancio Articolo In Germania, le comunità energetiche hanno assunto forme, e seguito percorsi, diversi da quanto si è potuto osservare in Francia. Pionieri più di vent'anni fa, dopo aver subito un freno negli anni 2010, oggi i progetti di comunità energetiche cercano una rinascita che potrebbero trovare nell'ambizioso piano di rilancio delle energie rinnovabili recentemente annunciato dal governo. By Frédéric Tuillé
Coalizioni, cancelliere e cancellieri e nel tempo Cronologia Cronologia di coalizioni e cancellieri o cancelliere in Germania dal 1949 al 2021. pdf
Elezioni federali tedesche 2025 Dossier Quali poteri ha il Cancelliere o la Cancelliera? Come vengono eletti i membri del Bundestag e qual è la funzione del Bundesrat? Come si formano le coalizioni? In vista delle elezioni federali in Germania, diamo uno sguardo alle caratteristiche specifiche del sistema politico tedesco.
Quali sono i poteri del Cancelliere o della Cancelliera e come viene eletta questa figura? FAQ Un po' come in Italia, in Germania è un Cancelliere o una Cancelliera che governa il Paese, non il Presidente della Repubblica. Come funziona? Il Cancelliere può essere sfiduciato dal Parlamento? Come esercitano i loro poteri? Ecco come.
Domande e risposte sul sistema politico tedesco FAQ Quali poteri ha il Cancelliere o la Cancelliera? Come vengono eletti i membri del Bundestag e qual è la funzione del Bundesrat? Come si formano le coalizioni? In vista delle elezioni federali in Germania, diamo uno sguardo alle caratteristiche specifiche del sistema politico tedesco. By Madeleine de Saulce, Jules Hebert and Laura Leveque