Skip to main content
Heinrich-Böll-Stiftung Logo
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Navigation principale
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Service-Links-it

  • Contatti
  • Eventi
  • Newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

La maggior parte del carbonio organico nel suolo si trova nelle regioni settentrionali del permafrost e nelle foreste boreali. Le foreste tropicali invece immagazzinano la maggior quantità di carbonio soprasuolo nelle piante

Carbon credits del suolo: un bene o una sciagura?

Pubblicato: 7 January 2025
Atlante del suolo 2024
Il suolo riesce a immagazzinare più carbonio delle foreste, e questa capacità di accumulo potrebbe essere uno strumento importante per la salvaguardia del clima. I crediti di carbonio (“carbon credits”) negoziabili sono stati pensati per incentivare l’accumulo o la conservazione di carbonio nel suolo. Tuttavia, rischiano di fatto di intaccare gli sforzi fatti per ridurre le emissioni inquinanti.
By Sophie Scherger and Larissa Stiem-Bhatia
Il potere di mercato di poche, grandi aziende è cresciuto stabilmente negli anni, grazie alla vendita combinata e molto proficua di pesticidi e sementi.

Il potere delle aziende: quando i colpevoli non pagano, anzi…

Pubblicato: 7 January 2025
Atlante del suolo 2024
L’abuso di fertilizzanti artificiali è nocivo per i terreni e, nel caso dei fertilizzanti azotati, anche per il clima. Inoltre, i pesticidi privano il suolo di componenti organici preziosi. Questi prodotti, però, fruttano parecchio a grandi imprese che influenzano i governi e ostacolano l’attuazione di leggi necessarie a proteggere le persone e l’ambiente.
By Lena Luig
Un suolo profondo e ben sviluppato può immagazzinare grandi quantità d’acqua, parte della quale scende a formare le falde acquifere.

Adattamento climatico: suolo e acqua, una simbiosi essenziale

Pubblicato: 6 January 2025
Atlante del suolo 2024
Con l’aggravamento globale della crisi climatica, tempeste e alluvioni devastanti stanno diventando sempre più frequenti. Un suolo in salute contribuisce a tamponare gli effetti di eventi atmosferici estremi. Per questo motivo, proteggere il suolo è ora più importante che mai; eppure non si fa ancora abbastanza.
By Larissa Stiem-Bhatia and Inka Dewitz
Solo una piccola porzione della Terra è adatta all’agricoltura, e quest’area si riduce progressivamente con l’aumento della degradazione del suolo.

Degradazione del suolo: la crisi silenziosa

Pubblicato: 6 January 2025
Atlante del suolo 2024
La degradazione del suolo è un problema grave ma troppo spesso trascurato, che minaccia la produttività agricola, la sicurezza alimentare e la salute degli ecosistemi. Circa un terzo dei suoli di tutto il mondo risultano oggi degradati, e di questi il 40 per cento si trova in Africa.
By Harun Warui
Eimermacher/stockmarpluswalter

Ecosistema suolo: la base della vita

Pubblicato: 6 January 2025
Atlante del suolo 2024
Definito talvolta “la pelle del pianeta”, il suolo impiega centinaia o migliaia di anni a formarsi, ed è quindi una risorsa non rinnovabile sulla scala temporale umana. Il suolo è alla base della nostra vita: il suo stato di salute influisce sul cibo che mangiamo, sull’acqua che beviamo e sull’aria che respiriamo.
By Ronald Vargas
aigle fédéral

Esiste un o una Presidente della Repubblica in Germania?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
Che senso ha una carica presidenziale in Germania, quando il capo del governo è il cancelliere? Che ruolo riveste il o la Presidente federale della Germania? Una spiegazione.
coalition

Come si formano le coalizioni e come funzionano?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
"Semaforo", "Groko", "Jamaika" o ancora "Ampelkoalition"... una spiegazione del funzionamento delle coalizioni di Germania.  
bulletin de vote

Si può votare per delega in Germania?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
Qual è la differenza tra voto per corrispondenza e voto per delega? Quale percentuale di tedeschi entra in una cabina elettorale per votare? Una breve spiegazione.
vote Allemagne

Come si vota in Germania e perché il sistema elettorale è così complesso?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
Come funziona il sistema elettorale “misto” per l'elezione di deputati e deputate al Bundestag? Perché sulla scheda elettorale ci sono riquadri per votare? Qualche risposta. 
Reichstag 2

Quali partiti siedono nel Bundestag?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
CDU, CSU, SPD, die Grünen, FDP, die Linke, AfD, BSW...  Una rassegna dei diversi partiti politici tedeschi rappresentati in Parlamento

Pagination

  • First page
  • Previous page
  • Pagina 1
  • Current page 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Next page
  • Last page

© Heinrich-Böll-Stiftung e.V.
Schumannstraße 8
10117 Berlin
T +49 (30) 285 34-0
F +49 (30) 285 34-109
www.boell.de
info@boell.de

Contatto

Association Heinrich Böll Stiftung Paris
Francia | Italia
80 Quai de Jemmapes
75010 Paris

+33 1 84 86 15 81
info@fr.boell.org

Iscriviti alla nostra newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Federal Foundations

  • Heinrich-Böll-Stiftung
    • Head Quarter
  • State-Level Foundations
    • Baden-Wuerttemberg
    • Bavaria
    • Berlin
    • Brandenburg
    • Bremen
    • Hamburg
    • Hesse
    • Mecklenburg-Hither Pomerania
    • Lower Saxony
    • North Rhine- Westphalia
    • Rhineland-Palatinate
    • Saarland
    • Saxony
    • Saxony-Anhalt
    • Schleswig-Holstein
    • Thuringia

International Offices

  • Asia
    • Beijing Representative Office
    • New Delhi Office - India
    • Phnom Penh Office - Cambodia
    • Southeast Asia Regional Office
    • Seoul office - East Asia | Global Dialogue
  • Africa
    • Horn of Africa Office - Somalia/Somaliland, Sudan, Ethiopia
    • Nairobi Office - Kenya, Uganda, Tanzania
    • Abuja Office - Nigeria
    • Dakar Office - Senegal
    • Cape Town Office - South Africa, Namibia, Zimbabwe
  • Europe
    • Sarajevo Office - Bosnia and Herzegovina, North Macedonia
    • Warsaw Office - Poland
    • Prague Office - Czech Republic, Slovakia, Hungary
    • Brussels - European Union | Global Dialogue
    • Paris Office - France, Italy
    • Thessaloniki Office - Greece
    • Tbilisi Office - South Caucasus Region
    • Belgrade Office - Serbia, Montenegro, Kosovo
    • Tirana Office - Albania
    • Istanbul Office - Turkey
    • Kyiv Office - Ukraine
  • North America
    • Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue
  • Latin America
    • Rio de Janeiro Office - Brazil
    • Santiago de Chile Office - Chile, Peru, Bolivia
    • Centroamerica Office
    • Bogotá Office - Colombia
    • Mexico City Office - Mexico and the Caribbean
  • Middle East & North Africa
    • Tel Aviv Office - Israel
    • Beirut Office - Libanon, Syria, Iraq
    • Rabat Office - Morocco
    • Tunis Office - Tunisia
    • Ramallah Office - Palestine and Jordan

Topic Portals

  • KommunalWiki
  • Heimatkunde
  • Green Academy
  • Gunda-Werner-Institute
  • GreenCampus
  • Research Archive
  • Studienwerk

Media Sites

  • Info Hub on Plastic

Green Websites

  • German Green Party
  • German Green Party at Bundestag
  • European Greens
  • Greens in the EU Parliament
  • Green European Foundation
Heinrich-Böll-Stiftung Logo

Footer menu

  • Barrierefreiheit
  • Impronta
  • Riservatezza
back to top