Skip to main content
Heinrich-Böll-Stiftung Logo
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Navigation principale
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Service-Links-it

  • Contatti
  • Eventi
  • Newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

GRAFICO

Ingegneria genetica: colture OGM = più pesticidi

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Le colture geneticamente modificate dovevano ridurre l'uso di sostanze chimiche in agricoltura, diminuire i carichi di lavoro e aumentare le rese. Queste promesse non sono state mantenute.
By Martha Mertens
MAPPA

Pesticidi ad alto rischio: diritti umani negati

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Le sostanze che presentano livelli di rischio acuto o cronico per la salute o per l'ambiente particolarmente elevati sono definite “Pesticidi altamente pericolosi” (Highly Hazardous Pesticides, HHP). Tali sostanze vengono ritirate dalla circolazione troppo di rado e provocano gravi danni soprattutto nel Sud del Mondo.
By Silke Bollmohr and Susan Haffmans
MAPPA

Il declino degli insetti, l'apocalisse ecologica

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
Gli insetti garantiscono l’impollinazione alle piante da fiore, controllano gli infestanti e assicurano raccolti abbondanti. Le loro popolazioni sono da tempo in forte declino, il che è drammatico per esseri umani e natura. I pesticidi sono una delle principali cause di tale declino.
By Dave Goulson
mappa

Inquinamento: acque avvelenate

Pubblicato: 9 March 2023
Atlante dei pesticidi
In Italia sono stati trovati pesticidi nel 55,1% dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e nel 23,3% dei punti di monitoraggio delle acque sotterranee, sono state cercate 406 sostanze chimiche diverse, trovandone 183 rappresentate per la maggior parte da erbicidi.
By Franco Ferroni
MAPPA

Trasporto a lungo raggio: via col vento

Pubblicato: 8 March 2023
Atlante dei pesticidi
Raramente i pesticidi restano nel luogo in cui sono stati usati. Il vento può spostare polveri, particelle e goccioline nelle zone residenziali vicine ai terreni agricoli, o portarle a molti chilometri di distanza. Le procedure di approvazione ignorano questo problema.
By Johanna Bär, Johannes Heimrath and Anna Satzger
Regionale Regierungen 2015-2022 (YouTrend - Sky)

Tutti guardano a destra

Pubblicato: 28 February 2023
Articolo
L‘Italia politica si è spostata a destra. Lo si era visto già con le politiche di fine settembre 2022 e adesso le elezioni regionali tenutesi nel Lazio e in Lombardia il 12 e 13 febbraio lo confermano rendendolo ancora più palese.
By Christopher Hein
Wahlurne in Italien

Lezioni dai risultati elettorali, 100 giorni dopo le elezioni

Pubblicato: 28 February 2023
Articolo
Fratelli d'Italia, partito nato dalle ceneri del neofascismo, si è consolidato come la forza politica più forte in Italia. In assenza di un'alternativa, l'attuale governo potrebbe probabilmente durare l'intera legislatura fino al 2027, il che sarebbe un'eccezione nella storia italiana.
By Christopher Hein
Presentazione Atlante dei Pesticidi - 4 febbraio 2023 (Festa del Bio - Milano, Palazzo Giureconsulti)

Agricoltura avvelenata: la coalizione cambiamo agricoltura presenta l’atlante dei pesticidi

Pubblicato: 27 February 2023
Comunicato stampa
L’edizione italiana presentata a Milano nell’ambito della Festa del Bio, in concomitanza con la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, evidenzia l’impatto dell’uso delle sostanze chimiche in agricoltura sull’ambiente e la salute delle persone, chiamando tutti ad un impegno fattivo per ridurne l’uso.
By Federica Luoni
mappa

Acque, trasportati dalla corrente

Pubblicato: 27 February 2023
Atlante dei pesticidi
Gli studi rivelano regolarmente che i pesticidi inquinano fiumi, laghi, acque costiere e falde sotterranee. Spesso, gli inquinanti sono di origine agricola e giungono alle acque mediante infiltrazione, deflusso superficiale o per deriva.
By Silke Bollmohr
grafico

Insetti utili: piccoli aiutanti dalla natura

Pubblicato: 27 February 2023
Atlante dei pesticidi
Insetti come coccinelle o vespe solitarie sono nemici naturali degli insetti dannosi e, dunque, efficaci protettori delle piante. Sono utili per l'ambiente e contribuiscono a ridurre i costi, ma a loro volta sono minacciati dai pesticidi.
By Henrike von der Decken and Moritz Nabel

Pagination

  • First page
  • Previous page
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Current page 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • Next page
  • Last page

© Heinrich-Böll-Stiftung e.V.
Schumannstraße 8
10117 Berlin
T +49 (30) 285 34-0
F +49 (30) 285 34-109
www.boell.de
info@boell.de

Contatto

Association Heinrich Böll Stiftung Paris
Francia | Italia
80 Quai de Jemmapes
75010 Paris

+33 1 84 86 15 81
info@fr.boell.org

Iscriviti alla nostra newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Federal Foundations

  • Heinrich-Böll-Stiftung
    • Head Quarter
  • State-Level Foundations
    • Baden-Wuerttemberg
    • Bavaria
    • Berlin
    • Brandenburg
    • Bremen
    • Hamburg
    • Hesse
    • Mecklenburg-Hither Pomerania
    • Lower Saxony
    • North Rhine- Westphalia
    • Rhineland-Palatinate
    • Saarland
    • Saxony
    • Saxony-Anhalt
    • Schleswig-Holstein
    • Thuringia

International Offices

  • Asia
    • Beijing Representative Office
    • New Delhi Office - India
    • Phnom Penh Office - Cambodia
    • Southeast Asia Regional Office
    • Seoul office - East Asia | Global Dialogue
  • Africa
    • Horn of Africa Office - Somalia/Somaliland, Sudan, Ethiopia
    • Nairobi Office - Kenya, Uganda, Tanzania
    • Abuja Office - Nigeria
    • Dakar Office - Senegal
    • Cape Town Office - South Africa, Namibia, Zimbabwe
  • Europe
    • Sarajevo Office - Bosnia and Herzegovina, North Macedonia
    • Warsaw Office - Poland
    • Prague Office - Czech Republic, Slovakia, Hungary
    • Brussels - European Union | Global Dialogue
    • Paris Office - France, Italy
    • Thessaloniki Office - Greece
    • Tbilisi Office - South Caucasus Region
    • Belgrade Office - Serbia, Montenegro, Kosovo
    • Tirana Office - Albania
    • Istanbul Office - Turkey
    • Kyiv Office - Ukraine
  • North America
    • Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue
  • Latin America
    • Rio de Janeiro Office - Brazil
    • Santiago de Chile Office - Chile, Peru, Bolivia
    • Centroamerica Office
    • Bogotá Office - Colombia
    • Mexico City Office - Mexico and the Caribbean
  • Middle East & North Africa
    • Tel Aviv Office - Israel
    • Beirut Office - Libanon, Syria, Iraq
    • Rabat Office - Morocco
    • Tunis Office - Tunisia
    • Ramallah Office - Palestine and Jordan

Topic Portals

  • KommunalWiki
  • Heimatkunde
  • Green Academy
  • Gunda-Werner-Institute
  • GreenCampus
  • Research Archive
  • Studienwerk

Media Sites

  • Info Hub on Plastic

Green Websites

  • German Green Party
  • German Green Party at Bundestag
  • European Greens
  • Greens in the EU Parliament
  • Green European Foundation
Heinrich-Böll-Stiftung Logo

Footer menu

  • Barrierefreiheit
  • Impronta
  • Riservatezza
back to top