Skip to main content
Heinrich-Böll-Stiftung Logo
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Navigation principale
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Service-Links-it

  • Contatti
  • Eventi
  • Newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

MAPPA

Pesticidi nell'Unione Europea, uno status quo nocivo per le persone e il pianeta

Pubblicato: 20 February 2023
Atlante dei pesticidi
L'Unione europea è uno dei più grandi mercati del mondo per i pesticidi. Finora, le politiche volte a ridurre il loro utilizzo non hanno avuto molto successo. La carenza di dati standardizzati rende complicato il monitoraggio e il confronto fra i Paesi.
By Lisa Tostado
mappa

Corporation: profitti elevati in un mercato tossico

Pubblicato: 20 February 2023
Atlante dei pesticidi
Il mercato globale dei pesticidi sta crescendo e sono poche le società che se lo spartiscono. Investono sempre di più nei Paesi del Sud del Mondo, dove i pesticidi sono soggetti a una regolamentazione meno severa.
By Carla Hoinkes
MAPPA

Pesticidi e agricoltura, sostanze pericolose

Pubblicato: 20 February 2023
Atlante dei pesticidi
Ogni anno, parte della produzione agricola globale è danneggiata dai parassiti e dagli agenti fitopatogeni. I pesticidi sono stati progettati per prevenire perdite di resa, ma danno origine a nuove problematiche.
By Lisa Tostado

Premessa: Atlante dei Pesticidi

Pubblicato: 13 February 2023
By Imme Scholz, Jan Philipp Albrecht, Marc Berthold, Federica Luoni and Martin Dermine
Colorful Hands 2 of 3

Quattro motivi per cui il sistema di cura fallisce e la violenza di genere permane in un contesto di "crisi"

Pubblicato: 26 December 2022
Cosa significa “cura” nel contesto della pandemia di Covid-19? Perché il sistema assistenziale fallisce e la violenza di genere permane, nonostante venga concettualizzata come una "pandemia nella pandemia" in un contesto di crescente sessismo, stereotipi culturali e xenofobia, per non parlare del controllo sociale, dell'intensificazione dei controlli alle frontiere e del freno alla mobilità?
By Eirini Avramopoulou

Come funziona il sistema politico tedesco?

Pubblicato: 23 December 2022
Spiegazione
Ogni 4 anni, i Tedeschi eleggono i loro deputati e, tramite loro, un governo e un Cancelliere. Ma come funziona il sistema politico tedesco e come vengono eletti i deputati? 
By Jules Hebert
Gommone della Guardia Costiera

Sotto pressione: la crisi dello Stato di diritto e dell'umanità alle frontiere esterne dell'UE

Pubblicato: 25 November 2022
Commento
In un appello congiunto, UNHCR e OIM chiedono all'Italia e a tutti gli Stati membri dell'UE di rispettare la legge, proteggere le persone e condividere equamente le responsabilità all'interno dell'UE. L'umanità e lo Stato di diritto sono nell'interesse stesso della UE: se vengono meno alle frontiere esterne, difficilmente saranno preservati in patria.
By Neda Noraie-Kia
Megaphone

Rafforzare la società civile europea! Appello per uno statuto europeo delle associazioni

Pubblicato: 18 October 2022
Commentaire
Le associazioni e le organizzazioni della società civile europee non possono contare su un proprio status giuridico nei trattati dell'UE. Eppure ci sono buone ragioni per colmare questa lacuna e creare uno statuto europeo delle associazioni.
By Mirko Schwärzel
Dr. Sergey Lagodinsky

"È il momento giusto per una legge europea sulle associazioni"

Pubblicato: 13 September 2022
Intervista
In qualità di relatore al Parlamento europeo, Sergey Lagodinsky ha lanciato un'iniziativa per una legge europea sulle associazioni. In un'intervista con Christine Pütz, ci racconta quali sono i suoi obiettivi e cosa è importante perché questa volta il tentativo abbia successo.
By Dr. Christine Pütz
Olaf Scholz

Quali sono i poteri del Cancelliere o della Cancelliera e come viene eletta questa figura?

Pubblicato: 17 December 2024
FAQ
Un po' come in Italia, in Germania è un Cancelliere o una Cancelliera che governa il Paese, non il Presidente della Repubblica. Come funziona? Il Cancelliere può essere sfiduciato dal Parlamento? Come esercitano i loro poteri? Ecco come. 

Pagination

  • First page
  • Previous page
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Current page 10
  • Pagina 11
  • Next page
  • Last page

© Heinrich-Böll-Stiftung e.V.
Schumannstraße 8
10117 Berlin
T +49 (30) 285 34-0
F +49 (30) 285 34-109
www.boell.de
info@boell.de

Contatto

Association Heinrich Böll Stiftung Paris
Francia | Italia
80 Quai de Jemmapes
75010 Paris

+33 1 84 86 15 81
info@fr.boell.org

Iscriviti alla nostra newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Federal Foundations

  • Heinrich-Böll-Stiftung
    • Head Quarter
  • State-Level Foundations
    • Baden-Wuerttemberg
    • Bavaria
    • Berlin
    • Brandenburg
    • Bremen
    • Hamburg
    • Hesse
    • Mecklenburg-Hither Pomerania
    • Lower Saxony
    • North Rhine- Westphalia
    • Rhineland-Palatinate
    • Saarland
    • Saxony
    • Saxony-Anhalt
    • Schleswig-Holstein
    • Thuringia

International Offices

  • Asia
    • Beijing Representative Office
    • New Delhi Office - India
    • Phnom Penh Office - Cambodia
    • Southeast Asia Regional Office
    • Seoul office - East Asia | Global Dialogue
  • Africa
    • Horn of Africa Office - Somalia/Somaliland, Sudan, Ethiopia
    • Nairobi Office - Kenya, Uganda, Tanzania
    • Abuja Office - Nigeria
    • Dakar Office - Senegal
    • Cape Town Office - South Africa, Namibia, Zimbabwe
  • Europe
    • Sarajevo Office - Bosnia and Herzegovina, North Macedonia
    • Warsaw Office - Poland
    • Prague Office - Czech Republic, Slovakia, Hungary
    • Brussels - European Union | Global Dialogue
    • Paris Office - France, Italy
    • Thessaloniki Office - Greece
    • Tbilisi Office - South Caucasus Region
    • Belgrade Office - Serbia, Montenegro, Kosovo
    • Tirana Office - Albania
    • Istanbul Office - Turkey
    • Kyiv Office - Ukraine
  • North America
    • Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue
  • Latin America
    • Rio de Janeiro Office - Brazil
    • Santiago de Chile Office - Chile, Peru, Bolivia
    • Centroamerica Office
    • Bogotá Office - Colombia
    • Mexico City Office - Mexico and the Caribbean
  • Middle East & North Africa
    • Tel Aviv Office - Israel
    • Beirut Office - Libanon, Syria, Iraq
    • Rabat Office - Morocco
    • Tunis Office - Tunisia
    • Ramallah Office - Palestine and Jordan

Topic Portals

  • KommunalWiki
  • Heimatkunde
  • Green Academy
  • Gunda-Werner-Institute
  • GreenCampus
  • Research Archive
  • Studienwerk

Media Sites

  • Info Hub on Plastic

Green Websites

  • German Green Party
  • German Green Party at Bundestag
  • European Greens
  • Greens in the EU Parliament
  • Green European Foundation
Heinrich-Böll-Stiftung Logo

Footer menu

  • Barrierefreiheit
  • Impronta
  • Riservatezza
back to top