Skip to main content
Heinrich-Böll-Stiftung Logo
  • IT
  • DE
  • FR
Menu
Navigation principale
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Service-Links-it

  • Contatti
  • Eventi
  • Newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Hémicycle Assemblée nationale

Elezioni parlamentari anticipate in Francia: perché? Come funzionano?

Pubblicato: 25 June 2024
Analisi
La sera delle elezioni europee, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato lo scioglimento dell'Assemblea Nazionale. La Francia dovrà indire nuove elezioni, che si terranno in due turni, il 30 giugno e il 7 luglio 2024. Perché il Presidente ha preso questa decisione? Quali sono le possibili conseguenze?
By Meyya-tia Ramandraivonona
Photo d'une manifestation contre l'extrême droite à Fribourg (3 février 2024)

Il forte, seppur tardivo, risveglio delle coscienze in Germania

Pubblicato: 30 May 2024
Commento
Milioni di cittadini e cittadine hanno manifestato in Germania contro l’estrema destra: un movimento popolare inatteso si è mobilitato contro l’AfD, senza però riuscire a rimettere in discussione la sua presenza.
By Thomas Schnee
Demonstration of farmers in the European Quarter in Brussels

Le proteste del mondo dell'agricoltura: davvero tutta colpa del Green Deal?

Pubblicato: 23 May 2024
Analisi
All’inizio del 2024 le manifestazioni degli agricoltori europei hanno ottenuto un’ampia risonanza mediatica e una fioritura di commenti (molti) e di analisi (poche). La lettura prevalente del fenomeno ha tratteggiato un gruppo sociale compatto ed economicamente in difficoltà schierarsi contro le norme ambientali europee del Green deal che, sommandosi ad anni di legislazione lontana dalle vere esigenze degli agricoltori, sottoporrebbero questi ultimi a spese e vincoli ormai giunti oltre il limite della sostenibilità. Ma le cose stanno proprio così? 
By EStà - Economia e Sostenibilità

Lotte – e vittorie – della tradizione antifascista in Belgio

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
In Belgio, il divario linguistico, che riflette la divisione del paese, è speculare all’atteggiamento verso la destra radicale: se nelle Fiandre la destra ha avuto un forte radicamento per circa trent'anni e continua a crescere, nel sud francofono, dopo i successi iniziali, questa è stata scacciata, grazie a un'ampia mobilitazione sociale, mediatica e politica.
By Manuel Abramowicz

La società, sopraffatta dalla crisi, non presta attenzione all’avanzata dell’estrema destra

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
L’estrema destra avanza in Grecia, come altrove in Europa. Sono tante le associazioni, i collettivi e le ong che cercano di opporre una contro-narrazione, tentativi che restano minoritari in un paese dove la sinistra è allo sbaraglio e la società civile è sempre più in crisi.
By Fabien Perrier

Migranti, memoria e diritti: la Spagna e l’estrema destra

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
Il partito ultraconservatore Vox sfrutta le paure verso migranti e minori non accompagnati per ottenere consensi e si scontra con l’opposizione della società civile, che propone leggi che tutelano questi ultimi e i diritti LGBTQI, e la memoria storica della Guerra civile spagnola. 
By Víctor Honorato
extreme droite meloni italie

La società italiana “non è addomesticata” dal governo più a destra dal dopoguerra

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
Il governo di estrema destra guidato da Giorgia Meloni si è caratterizzato, sin dal suo inizio, per la repressione – contro la migrazione, contro la comunità LGBTQIA+, contro gli attivisti climatici, contro le manifestazioni di dissenso. Ciononostante la società italiana resiste. 
By Leonardo Bianchi

Benvenuti nella politica ungherese, dove populismo ed estrema destra si intrecciano

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
La società civile ungherese svolge un ruolo cruciale nel contrastare la retorica radicale, ma le tendenze populiste confondono i confini tra un mainstream che tende sempre più all'estrema destra e l’ideologia di quest’ultima.
By György Folk

Società civile e ong sotto attacco in Slovacchia

Pubblicato: 16 May 2024
Analisi
La coalizione nazionalista-populista al governo in Slovacchia vuole introdurre una controversa normativa sulle ong in stile ungherese che preoccupa la società civile.
By Martin Makara

Avrebbero dovuto impegnarsi di più”: la Repubblica Ceca non trova risposte al populismo

Pubblicato: 12 May 2024
Analisi
I populisti cechi sono in piena ascesa, in parte a causa delle politiche antisociali del governo di destra del paese. Se i liberali danno la colpa alla disinformazione, la sinistra continua a languire o, peggio, a flirtare con idee fasciste. E la fobia per i migranti la fa da padrone. 
By Petra Dvořáková

Pagination

  • First page
  • Previous page
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Current page 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next page
  • Last page

© Heinrich-Böll-Stiftung e.V.
Schumannstraße 8
10117 Berlin
T +49 (30) 285 34-0
F +49 (30) 285 34-109
www.boell.de
info@boell.de

Contatto

Association Heinrich Böll Stiftung Paris
Francia | Italia
80 Quai de Jemmapes
75010 Paris

+33 1 84 86 15 81
info@fr.boell.org

Iscriviti alla nostra newsletter

Social Links

  • Bluesky
  • Instagram
  • Linkedin

Federal Foundations

  • Heinrich-Böll-Stiftung
    • Head Quarter
  • State-Level Foundations
    • Baden-Wuerttemberg
    • Bavaria
    • Berlin
    • Brandenburg
    • Bremen
    • Hamburg
    • Hesse
    • Mecklenburg-Hither Pomerania
    • Lower Saxony
    • North Rhine- Westphalia
    • Rhineland-Palatinate
    • Saarland
    • Saxony
    • Saxony-Anhalt
    • Schleswig-Holstein
    • Thuringia

International Offices

  • Asia
    • Beijing Representative Office
    • New Delhi Office - India
    • Phnom Penh Office - Cambodia
    • Southeast Asia Regional Office
    • Seoul office - East Asia | Global Dialogue
  • Africa
    • Horn of Africa Office - Somalia/Somaliland, Sudan, Ethiopia
    • Nairobi Office - Kenya, Uganda, Tanzania
    • Abuja Office - Nigeria
    • Dakar Office - Senegal
    • Cape Town Office - South Africa, Namibia, Zimbabwe
  • Europe
    • Sarajevo Office - Bosnia and Herzegovina, North Macedonia
    • Warsaw Office - Poland
    • Prague Office - Czech Republic, Slovakia, Hungary
    • Brussels - European Union | Global Dialogue
    • Paris Office - France, Italy
    • Thessaloniki Office - Greece
    • Tbilisi Office - South Caucasus Region
    • Belgrade Office - Serbia, Montenegro, Kosovo
    • Tirana Office - Albania
    • Istanbul Office - Turkey
    • Kyiv Office - Ukraine
  • North America
    • Washington, DC Office - USA, Canada, Global Dialogue
  • Latin America
    • Rio de Janeiro Office - Brazil
    • Santiago de Chile Office - Chile, Peru, Bolivia
    • Centroamerica Office
    • Bogotá Office - Colombia
    • Mexico City Office - Mexico and the Caribbean
  • Middle East & North Africa
    • Tel Aviv Office - Israel
    • Beirut Office - Libanon, Syria, Iraq
    • Rabat Office - Morocco
    • Tunis Office - Tunisia
    • Ramallah Office - Palestine and Jordan

Topic Portals

  • KommunalWiki
  • Heimatkunde
  • Green Academy
  • Gunda-Werner-Institute
  • GreenCampus
  • Research Archive
  • Studienwerk

Media Sites

  • Info Hub on Plastic

Green Websites

  • German Green Party
  • German Green Party at Bundestag
  • European Greens
  • Greens in the EU Parliament
  • Green European Foundation
Heinrich-Böll-Stiftung Logo

Footer menu

  • Barrierefreiheit
  • Impronta
  • Riservatezza
back to top